Con profondo dolore, il mondo del cinema dice addio a Roberto Orci, scomparso all’età di 51 anni dopo una battaglia contro una malattia renale. Sceneggiatore e produttore di talento, Orci ha lasciato un’impronta indelebile, in particolare nel rilancio del franchise di Star Trek sul grande schermo.

Un amore per Star Trek nato da bambino
Noto ai fan di Star Trek per aver contribuito in modo determinante allo sviluppo dei primi due film del “Kelvin-verse”, Orci era un appassionato della saga fin dall’infanzia, un amore trasmessogli dallo zio Richard Robau, a cui rese omaggio dando il suo nome al capitano dell’USS Kelvin. Insieme al suo partner di scrittura Alex Kurtzman, Orci ha dato nuova vita ai personaggi di Kirk, Spock e l’Enterprise nel film del 2009, proponendo l’innovativa idea di un universo alternativo. La sua visione ha portato a nomination ai WGA Award, Hugo Award e Saturn Award.
Oltre Star Trek: una carriera ricca di successi
Nonostante il successo del primo film, il sequel del 2013, Star Trek Into Darkness, non ha ottenuto lo stesso plauso critico, pur rimanendo il film con il maggior incasso del franchise. Dopo la separazione professionale da Kurtzman, Orci ha continuato a lavorare a progetti di rilievo, tra cui film come Transformers, The Amazing Spider-Man 2 e serie televisive come Fringe e Sleepy Hollow.

Roberto Orci: Un fan che non ha mai dimenticato le sue radici
La sua passione per Star Trek è rimasta viva anche dopo aver lasciato il franchise, continuando a interagire con i fan online e alle convention. Ricordato come un “visionario narratore con un cuore sconfinato”, Orci era anche un amico compassionevole e un amante degli animali. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo del cinema e nei cuori dei fan di Star Trek.
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Brannon Braga svela i migliori episodi di Star Trek: Voyager per ogni personaggio
-
De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Titan-A
-
Strange New Worlds 4: un ritorno al cuore di Star Trek, parola di produttori
-
Star Trek, Brannon Braga: “Basta stagioni brevi, sono come relazioni su Tinder”
-
Star Trek: Khan, la colonia affronta nuove minacce nel terzo episodio