È di prossima uscita il libro: “La scienza di Star Trek: un viaggio attraverso l’universo”

Scopri la scienza nascosta dietro le avventure dell’Enterprise dal 14 gennaio. Un libro per appassionati di Star Trek e di scienza.

Il fascino di Star Trek ha catturato l’immaginazione di milioni di spettatori in tutto il mondo, trasportandoci in un futuro dove la tecnologia ha raggiunto vette inimmaginabili. Ma quanto di ciò che vediamo sullo schermo è pura fantascienza e quanto potrebbe diventare realtà? “La scienza di Star Trek”, il nuovo libro di Mark Brake, astrofisico della NASA, ci invita a un affascinante viaggio alla scoperta delle basi scientifiche che si celano dietro le avventure dell’Enterprise e dei suoi equipaggi.

Il libro, in uscita il prossimo 14 gennaio 2025, esamina una vasta gamma di argomenti scientifici, tra cui la propulsione a curvatura, il teletrasporto, i viaggi nel tempo, le armi a energia e le forme di vita aliene. Brake spiega come alcuni di questi concetti sono già realtà scientifica, mentre altri sono ancora in fase di sviluppo.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

“La scienza di Star Trek” è un libro affascinante e informativo che offre una nuova prospettiva su una delle serie televisive più amate di tutti i tempi.

“La Scienza di Star Trek” – Link per l’acquisto:

Il libro è disponibile in preorder sullo store dell’editore, Apogeo Editore, e direttamente su Amazon:

Informazioni sull’autore:

Mark Brake è un astrofisico della NASA e autore di numerosi libri e articoli scientifici. È un esperto di fisica stellare e cosmologia e ha lavorato su alcuni dei più importanti telescopi del mondo.

Informazioni sul libro:

  • Titolo: La scienza di Star Trek
  • Autore: Mark Brake
  • Collana: Saggi
  • Editore: Apogeo Editore
  • Data di uscita: In Libreria dal 14 Gennaio 2024
  • Pagine: 244

In Conclusione, “La scienza di Star Trek” promette di essere un viaggio affascinante attraverso le frontiere della conoscenza, unendo la passione per la fantascienza alla rigida logica della scienza. Non vediamo l’ora di immergerci nelle pagine di questo libro e di scoprire quanto della tecnologia che ammiriamo nelle avventure dell’Enterprise sia già alla portata della nostra realtà, e quanto, invece, rimanga ancora nel regno della pura immaginazione.

Prossimamente, qui sul nostro sito internet, pubblicheremo una recensione di questo libro. Seguiteci per non perdervi le nostre impressioni e per scoprire insieme se la scienza di Star Trek è in grado di superare anche il test della critica più esigente, quella del nostro Gianluca Vicinanza.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Se sei un appassionato di Star Trek o semplicemente curioso di scoprire come la scienza possa ispirarsi alla fantascienza, questo libro è un must-have.

Star Trek: Scouts, una nuova navicella e popcorn spaziali nell’episodio 6

Star Trek: Khan, Rilasciato l’episodio 7: “I Am Marla” e uno speciale di George Takei e Tim Russ

Starfleet Academy: ecco i cadetti che plasmeranno il futuro di Star Trek

Star Trek: Starfleet Academy, Hunter e Giamatti svelano i loro personaggi

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime