"Star Trek: Discovery" Cancellata dal Canon? Facciamo chiarezza nel nostro Podcast

“Star Trek: Discovery” Cancellata dal Canon? Facciamo chiarezza nel nostro Podcast

All’interno del nostro Podcast “Frequenze di Chiamata Aperte” discutiamo di una delle notizie, abbastanza discutibili, apparsa da qualche settimana sul Web.

Nelle Ultime settimane, impazza sul web una notizia che vede Star Trek: Discovery escluso dal canon ufficiale della saga. Notizia portata in auge da siti internet poco trasparenti che usano nomenclature che possono ricordare testate giornalistiche americane di ben più spessore.

Come abbiamo discusso nel nostro penultimo podcast “Frequenze di Chiamata Aperte”, l’idea che Discovery sia in un universo alternativo nasce da un’interpretazione parziale di un riferimento presente in Star Trek: Lower Decks. Per farla breve, In una delle scene finali dell’episodio conclusivo di LWD vediamo tramutare un Klingon dalla versione più conosciuta da tutti, nella versione vista in Star Trek: Discovery.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Questo frame di pochi secondi a dato adito a questa nuova teoria, dettata da i detrattori della serie, che vuole vedere Discovery, non solo in un altro universo, ma addirittura, come citava il titolo dell’articolo del sito internet “farlocco”, “Ufficialmente cancellato dal canon”. Insomma, un bellissimo titolo Click Bait. Seppur questi “fan” abbiano dato vita a questa teoria, bisogna specificare che gli showrunner e i produttori affermano da 7 anni a questa parte che Discovery è parte integrante della timeline principale di Star Trek e che allo stato attuale lo è ancora, come la sua serie “spinoff” Strange New Worlds, l’attuale in produzione Starfleet Academy ed il film Sezione 31. Questi i dati ufficiali che attualmente Alex Kurtzman, produttore esecutivo del franchise, ha sempre affermato. Per approfondire di più la questione vi inviatiamo ad ascoltare la nostra puntata podcast dedicata che trovate qui sotto linkata.

Ascolta il nostro Podcast “Frequenze di Chiamata Aperte”

Discovery ha introdotto nuovi personaggi, esplorato temi profondi e ampliato l’universo di Star Trek in modo significativo. È una serie che ha diviso il pubblico, ma che ha indubbiamente lasciato un segno indelebile nel cuore dei fan, sia in positivo che in negativo per alcuni. Oltre tutto è stata la serie che ha rilanciato e fatto ripartire il franchise e ha regalato ben 5 stagioni ricche di nuovi contenuti, seppur alle volte abbia zoppicato e si sia ritrovata in un periodo di produzione molto difficile a causa del Covid.

Perché Star Trek: Discovery è importante?

Discovery ha portato una ventata di novità nel franchise, affrontando questioni sociali e filosofiche rilevanti. Ha inoltre approfondito la mitologia di Star Trek, offrendo nuove prospettive sulla Federazione Unita dei Pianeti e sulle sue sfide.

Il futuro del franchise di Star Trek

Sebbene Discovery sia giunta alla sua conclusione, l’eredità della serie continuerà a vivere. Le nuove serie di Star Trek si baseranno su quanto costruito in precedenza, mantenendo viva la fiamma dell’esplorazione e dell’ottimismo che caratterizza il franchise.

Conclusione

Star Trek: Discovery è un capitolo fondamentale del canon. È una serie che ha arricchito l’universo di Star Trek e che fa tutt’ora parte del canon e della prime line. In futuro non sappiamo cosa accadrà, il canon è molto “fluido” e sara solo il tempo e gli showrunner a decidere come e quale direzione intraprenderà tutto il franchise. Per aiutarvi a capire la situazione delle linee temporali di Star Trek, vi lasciamo qui riportata una mappa con la Timeline delle serie, disegnata e realizzata da Trek on the Tube & Trekkerprise.

LEGO Star Trek: Arriva la USS Enterprise D! Live dedicata al set 10356 e GWP

De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Farragut

Star Trek: “Wow!” La reazione di Frakes al nuovo film in sviluppo

Star Trek: nuovo film originale dai registi di Dungeons & Dragons

Informazioni Autore