Il Pianeta Proibito

Il Pianeta Proibito: Ma può bastare un semplice remake?

Da pochi giorni, grazie a Deadline, è trapelata la notizia che “Il Pianeta Proibito“, il cult fantascientifico del 1956, sarà oggetto di un probabile remake da parte della Warner Bros.

Alla pellicola originale noi di Extra Trek dedicammo un articolo, oltre a una approfondita diretta video, per sottolineare soprattutto quanto Gene Roddenberry prese da qui ispirazione per la creazione della sua più amata creatura, molti infatti sono i punti di contatto tra l’Universo de “Il Pianeta Proibito” e quello di Star Trek.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Il Pianeta Proibito: il film

Il film, liberamente tratto da “La Tempesta” di William Shakespeare, fu diretto da Fred M. Wilcox  su un soggetto di Irving Block e Allen Adler. La sceneggiatura fu curata da Cyril Hume. Nel cast, oltre a un giovanissimo Leslie Nielsen nei panni del comandante John J. Adams  e Walter Pidgeon in quelli del Dott. Morbius, troviamo anche Anne Francis, Warren Stevens e Jack Kelly. Questa la trama:

Pianeta Terra anno 2200. Le nazioni non sono più distinte politicamente, ma è una federazione a governare l’intero Globo, inoltre il nostro Mondo fa parte di una “Unione Planetaria”. La tecnologia ha raggiunto grandissimi traguardi, tra cui la possibilità di viaggiare nello spazio alla velocità della luce. Una spedizione umana si dirige su Altair IV, anticamente abitato dai Krell, una civiltà altamente progredita ora estintasi. Lo scopo della spedizione è quello di ricercare eventuali superstiti di una missione inviata 20 anni prima su questo lontano pianeta.

Il Pianeta Proibito: il remake

Già nel 2008 trapelò la notizia di un reboot de “Il Pianeta Proibito” diviso in tre parti: prequel, remake e sequel. per questa trilogia la Warner Bros ingaggiò come sceneggiatore Michael Straczynski, mentre alla regia sembrava essere stato individuato James Cameron.

Purtroppo il tutto naufragò per una questione legata ai diritti e, forse, anche per “colpa” del progetto a lunghissimo termine di Avatar, a cui Cameron iniziò a pensare già nel 1995 e che cominciò a prendere corpo agli inizi del 2006.

Ora, nell’annunciato remake, la nuova sceneggiatura dovrebbe essere curata dal fumettista e sceneggiatore Brian K. Vaughan, mentre Emma Watts produrrà la pellicola. Nessun regista è stato ancora individuato.

Ma cosa prevede in effetti questo “ipotetico” remake ancora non ci è dato sapere. Il nuovo sceneggiatore prenderà spunto dalla bozza precedente scritta da Straczynski, ampliando e approfondendo l’Universo originario che ha influenzato e non poco quello di Star Trek?

Un remake non basta!

A nostro avviso Il Pianeta Proibito, nonostante sia stato girato quasi 70 anni fa, mantiene intatto il suo fascino e la sua notevole tensione, basata su una perfetta costruzione della paura e su un tessuto narrativo capace ancora di mantere un ritmo elevato, interrotto a tratti da simpatici siparietti ironici e a tratti comici.

Qui l’intelligenza Artificiale, rappresentata da Robby Robot, è una tra le componenti principali assieme ai “fantasmi” dei Krell, allo scienziato Morbius e al Comandante John J. Adams, antesignano dell’iconico James Tiberius Kirk. Tutto il film, inoltre, è incorniciato dalla grandiosa colonna sonora, estremamente avveniristica, creata da Louis e Bebe Barron.

È per questo che noi di Exra Trek pensiamo che produrre il remake di una pellicola ancora assolutamente perfetta non possa apportare nulla di nuovo. Sarebbe, forse, più opportuno approfondire il suo Universo Originario, imbastendo una narrazione a più ampio respiro, che possa prevedere diversi capitoli nei quali possono essere approfonditi:

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
  • Il Mondo dei Krell e la loro autodistruzione;
  • L’arrivo di Morbius su Altair IV e il suo venire a conoscienza della grande tecnologa appartenuta all’antico popolo dei Krell;
  • La partenza dalla Terra dell’astronave C-57-D, comandata da J.J. Adams e il suo arrivo su Altair IV.

Certamente lo sforzo produttivo per realizzare di un così ambizioso progetto è grandissimo, speriamo, pertanto, che chi vuole riportare in vita una grande opera possa pensare alla grande.

La diretta video dedicata a “Il Pianeta Proibito”

LEGO Star Trek: Nuova data per la Live su Enterprise D e GWP

Dopo Star Trek anche Stargate riparte: Amazon ordina la nuova serie TV

De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Farragut

Star Trek: “Wow!” La reazione di Frakes al nuovo film in sviluppo

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel