Cosa accadrebbe se ci fosse un crossover tra una delle serie ed un film di Star Trek ? Lo scopriamo attraverso un video realizzato da Playmates sul proprio canale YuoTube. In questo cortometraggio vediamo un gruppo di figure della serie “Star Trek: The Next Generation” – Picard, Riker, Data – recitare sulla plancia della USS Enterprise-D, sulla quale fanno irruzione anche 3 personaggi della serie originale provenienti dal film “Star Trek II :Wrath of Khan – L’ira di Khan”.
il cortometraggio realizzato da Playmates
Special Guest data dalla presenza in carne ed ossa di John de Lancie, l’attore che ha interpretato il personaggio di Q nella serie televisiva “Star Trek: The Next Generation & Picard”. il ruolo di De Lancie è quello di interagire con la figure di Picard, comparendo sullo schermo della plancia della nave.
Durante il video Data, si rende conto che sul ponte non ci sono segni di vita. Il capitano Picard non sembra sorpreso, anzi è entusiasta della cosa ed esclamana: “È straordinario, sembra che siamo diventati dei giocattoli d’azione!” Nel frattempo Riker comunica al capitano che: “le mie gambe non funzionano”, parodizando la mossa della seduta compiute da Riker nella serie televisiva. È proprio in questo momento che appare Q sullo schermo il quale viene cacciato da Picard. Ovviamente come di suo consueto, l’onnipotente Q non gli da ascolto e gli risponde che è appena arrivato. Che sia per colpa di Q che i nostri personaggi sono diventati delle figure? Nel frattempo i sensori rilevano degli intrusi a bordo, sono il Capitano Kirk ed il Signor Spock, che raggiungono la plancia tramite il turbo ascensore per bloccare Khan che si sta teletrasportando a bordo della Plancia. Kirk afferma la sua frase più celebre, l’urlo di Khan (no non è un quadro XD) e lo stende con un colpo. Il video si conclude con un interazione tra Picard e Data, Il quale chiede all’androide un suggerimento. Data gli risponde: “sembrerebbe che la miglior cosa da fare sia non fare nulla.” Picard gli risponde: “Un’analisi logica davvero inaspettata. Andiamo avanti allora, attivare!.”
la tecnica utilizzata per la sua realizzazione
Il video è stato creato utilizzando la tecnica della stop-motion, una tecnica di animazione in cui gli oggetti vengono spostati e fotografati fotogramma per fotogramma per creare l’illusione di movimento. La tecnica è utilizzata in molti film d’animazione di successo, tra cui “Nightmare Before Christmas” e “Coraline”. Nel video di “Playmates” la stop-motion è utilizzata per creare un’atmosfera divertente e leggera, adatta alla natura parodistica del progetto.
Il video è curato nei dettagli con l’accuratezza nella riproduzione dei set della serie televisiva. Inoltre, l’apparizione di John de Lancie come Q genera un’ondata di entusiasmo durante la sua visione.
In Conclusione, questo video della Playmates è un divertente tributo alla serie televisiva “Star Trek: The Next Generation” e al film “Wrath of Khan”, oltre che essere un ottima pubblicità per la casa di giocattoli.
Dove acquistare le figure Playmates ?
Le figure hanno un altezza di poco più di 12 cm. I primi personaggi disponibili includono: Picard, Data, Riker da “Star Trek: The Next Generation“; Kirk, Spock e Khan nella versione tratta dal film “Star Trek II: L’ira di Khan”. Ci sono poi anche i personaggi provenienti dall’universo di “Star Trek: Discovery” : Saru e Burnham. Qui in italia le figure sono vendute sotto il marchio Bandai, Stesso articolo ma con packaging differente. Qui i link per poterli acquistare con le disponibilità in entrambi i marchi.
Playmates:
Bandai:
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Titan-A
-
Star Trek sbarca su Webtoon: una nuova frontiera per i fumetti digitali!
-
Star Trek: The Next Generation rivive nei nuovi poster da collezione di ROYALSTON
-
Star Trek sbarca su LEGO: dopo 59 anni il sogno è finalmente realtà!
-
De Agostini Star Trek Starships: Il nostro unboxing della USS Stargazer