Dal 23 giugno è disponibile su Disney+ l’episodio 304 di The Orville: New Horizons intitolato “Gently Falling Rain”(Pioggia che cade delicatamente), questo il nostro commento.
Gently Falling Rain: trama no spoiler, immagini e trailer
L’episodio è stato diretto da John Cassar su una sceneggiatura scritta a più mani da Seth MacFarlane, Brannon Braga e André Bormanisda, questa la trama: La Uss Orville e il suo equipaggio, con a bordo il Presidente dell’Unione Planetaria Alcuzan (Bruce Boxleitner), l’Ammiraglio Halsey (Victor Garber) e Speria Balask (Lisa Banes) giungono sul pianeta dei Krill per formalizzare la difficile tregua con questa feroce razza aliena, ciò al fine di arginare insieme l’emergere della sempre più incombente minaccia dei Kaylon.
Gently Falling Rain: il commento
Gently Falling Rain è stato dedicato alla memoria di Lisa Banes, attrice scomparsa a seguito di un incidente stradale il 14 giugno dello scorso anno.
Questo quarto capitolo si ricollega a due episodi del passato: Una Pace Impossibile (E6S1) e Sulla Terra non resteranno altro che i pesci (E4S2). Puntate queste che vi consigliamo fortemente di vedere – o rivedere – possibilmente prima della visione del nuovo. Per evitare sgraditi spoiler non staremo qui a spiegare il motivo dei forti legami di Gently Falling Rain con gli episodi citati.
Aspetto tecnico:
La produzione è notevole, la ricostruzione della capitale dei Krill è sbalorditiva. Il pianeta è avvolto da una oscurità perenne dovuta da una spessa coltre di nubi. Pertanto, la popolosa città è costantemente illuminata da una varietà di luci al neon straordinarie, dove spiccano altissime costruzioni luminescenti. Ma lo sforzo produttivo si vede nettamente anche nei costumi e nei trucchi prostetici utilizzati per raffigurare le diverse razze aliene, nonché nella realizzazione della battaglia spaziale qui presente. Tutto ciò rende The Orville uno degli spettacoli tra i più belli sotto il punto di vista visivo.
Sceneggiatura e Regia:
Ma il buon uso degli effetti speciali non serve per fare una buona storia. In effetti lo script di Gently Falling Rain è forse tra i migliori visti sino ad ora in The Orville. Geniale è poi il modo in cui si collega ai due episodi delle precedenti stagioni (ndr E6S1 e E4S2) .
Nonostante questo episodio sia carico di rilevanti commenti politici, non sembra mai nemmeno lontanamente forzato. Le storie e le situazioni hanno tutte un senso totale per questo universo. Qui inoltre ritornano temi cari a MacFarlane come il fanatismo religioso e come esso possa influenzare la politica, ma anche l’accettazione del “diverso”. Alcune argomentazioni qui trattate e come rappresentate sono come “calci nello stomaco” che fanno male e che fanno pensare e riflettere.
Bella inoltre la parentesi più scanzonata sul ponte degli ologrammi di “trekkiana memoria”. Un piccolo momento allegro di un capitolo essenzialmente drammatico e dalla conclusione amara, dove però non manca un filo di speranza.
In conclusione
Gently Falling Rain rappresenta una conferma del grande ammirazione che Seth MacFarlane ha verso Star Trek e di quanto possa amare la sua creatura. Una terza stagione che, sino ad adesso, possiamo considerare in piena crescita creativa rispetto alle precedenti.
Vota l’episodio 304 “Gently Falling Rain”
The Orville: New Horizons
La serie è ambientata nel 25° secolo e segue le avventure del Capitano Ed Mercer e del suo equipaggio a bordo della USS Orville. Gli episodi di questa nuova stagione sono in totale 10 e saranno trasmessi a cadenza settimanale. Nel cast, oltre a Seth MacFarlane nei panni del capitano Ed, troviamo Adrianne Palicki, Penny Johnson Jerald, Scott Grimes, Peter Macon, J. Lee, Mark Jackson, Jessica Szohr e la new entry Anne Winters.
The Orville: New Horizons viene trasmessa, Italia compresa, a partire dal 2 giugno. Disney+ diffonde la serie nei paesi non serviti dalla piattaforma Hulu, mentre nell’America Latina è distribuita da Star+.
Approfittiamo dell’occasione per comunicare ai nostri lettori che la nostra Live del 1 luglio sarà dedicata quasi esclusivamente a “Gently Falling Rain”.
Leggi anche:
- Recensione dell’episodio 303 di The Orville: New Horizons
- The Orville: New Horizons – In Italia dove vederlo e cosa rivedere
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Galaxy Quest 2: Benedict Cumberbatch inizialmente individuato per sostituire Alan Rickman
-
RAI Rivela i Nuovi Palinsesti: Goldrake Torna e Whoopi Goldberg Sorprende
-
Balle Spaziali: Il Ritorno Trionfale di Spaceballs – Un Nuovo Capitolo all’Orizzonte!
-
Murderbot: Quando un Androide Sceglie lo Streaming e la Salvezza
-
Shazad Latif: non più in Star Trek ma nelle profondità marine