Non sono affine a questo tipo di articoli, anzi devo dire che un poco mi imbarazzano. Esattamente lo stesso imbarazzo che ieri ho avuto mentre leggevo in diretta la mail del premio che la nostra redazione ha ricevuto dal sito internet startrekitalianetwork.it: lo STIN AWARD. Il premio è indirizzato ad un lavoro creato dalla nostra redazione qualche mese fa dal titolo: la scheda tecnica delle astronavi di Classe Crossfield, pubblicata sul nostro canale Youtube.
Il premio Inaspettato per il lavoro : “Extra Technics – La Nave Stellare di
Classe Crossfield”
Era una delle tante giornate nelle quali mi accingevo al pc per preparare la diretta settimanale inerente l’episodio di Star Trek: Discovery, quando decisi di dare un’occhiata alla email di redazione, non ci entro spesso in verità. Entratoci, con sorpresa, i miei occhi cadono subito su una e-mail con un allegato, il quale oggetto così recita: “CONFERIMENTO STIN AWARD”.
Incuriosito dalla cosa sono entrato a dare un occhiata per cercare di capire di che si trattasse. la mail al suo interno scrive:
Non credevo ai miei occhi, tutto il duro lavoro che c’è stato alle spalle per quella scheda tecnica, davvero tanto fidatevi, in un attimo è stato ripagato da questo premio che non mi sarei mai aspettato di ricevere.
Immediatamente mi sono recato sul sito internet indicato dalla mail per cercare di capire di cosa trattasse tale sito internet. Raggiunta la descrizione tutto era chiaro : “Lo STIN Star Trek Italia Network è un aggregatore di risorse create dai fan e messe a disposizione di tutto il fandom italiano di Star Trek. La sua missione è quella di unire sotto un unico tetto ogni risorsa oggi disponibile nel tentativo di tenerne traccia in modo indelebile.”
STIN AWARD – Il Premio

Ringrazio di tutto cuore lo STIN per averci conferito questo premio, non me lo sarei mai aspettato.
Sopra questa targa digitale c’è “inciso” il mio nome, tuttavia, li ci dovrebbe essere anche il nome di tutte le persone che hanno collaborato al buon confezionamento della scheda tecnica.
Quindi ringrazio di Cuore Gianluigi Paccagnini per la traduzione della scheda tecnica, Gianni Broker per la realizzazione delle grafiche e della copertina scheda, e una menzione va a Giulia Santilli, doppiatrice del Guardiamarina Sylvia Tilly in Star Trek: Discovery, per averci fatto dono della sua voce, nella quale a reinterpretato il suo personaggio.
Lo stesso premio vorrei condividerlo con tutto il resto della redazione che dal 2017 ha continuato incessantemente a lavorare al mio fianco, e senza la quale non avremmo nemmeno confezionato questa scheda tecnica: Sergio Raffaele di Barletta; Ismaele Grasso; Antonio Palazzo; Tiziano Rea; Andrew Riker; Gianni Taglieferri e Gianluca Vicinanza. Un Grazie di cuore davvero a tutti.
Concludendo, possiamo dirvi che altre schede tecniche arriveranno prossimamente, lo so è da un pò che lo diciamo, ma il fattore tempo è davvero cruciale, e di cose da fare ne abbiamo davvero assai. Ma come dicono le Qowat Milat “una promessa è una prigione” e quindi come tale, cercheremo di liberarcene al più presto regalandovi un nuovo video.
Continuate a seguire il Nostro sito Internet EXTRATREK.IT per tutte le news dal mondo di Star Trek e della fantascienza
Frequenze di chiamata aperte!
Continuate a seguirci per non perdere le ultime news dal mondo di Star Trek. Segui il nostro canale YOUTUBE Extra Trek per non perdere le nostre live - Ricordati di attivare la campanella .
Informazioni Autore
Leggi Anche :
-
Extra Trek torna con una doppia dose di Star Trek: Strange New Worlds!
-
Extra Trek Italian Live: Analisi Doppia di Strange New Worlds EP.301 e 302!
-
Strange New Worlds: Pronti a salpare verso la nuova stagione? – PODCAST
-
PODCAST – Fusione Paramount-Skydance: Il Futuro di Star Trek!
-
Star Trek: Strange New Worlds in Blu-ray, il Mistero Continua – PODCAST