Paramount + StarTrek

Paramount+ in “agguato”, che accadrà a Star Trek?

Terremoto in arrivo sulla distribuzione in streaming dei prodotti a marchio Stark Trek?

Parrebbe di si.

Molti utenti su Facebook, da alcuni giorni, hanno visto comparire in un breve teaser rilasciato dalla Paramount, niente di meno che il Capitano Pike e Spock (nella recente versione vista nella seconda stagione di Discovery), intenti a scalare insieme ad altri personaggi, l’iconico monte innevato simbolo della storica casa di produzione americana.

La notizia certa è infatti che il prossimo 4 Marzo 2021 debutterà negli Stati Uniti la piattaforma streaming Paramount+ che si andrà ad affiancare agli altri arcinoti servizi quali Netflix, Prime Video, Disney+ ed HBOmax (il canale della Warner i cui prodotti da noi in Italia sono solitamente dirottati su Sky Atlantic).

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Ciò significa che l’intera produzione CBS All Access passerà a Paramount+ ivi compreso tutto, ma proprio tutto, l’universo Star Trek!

Fondamentalmente è il primo passo veramente significativo legato alla rifusione tra CBS e Viacom. Includendo quindi sotto una nuova veste anche marchi quali Nickelodeon, Comedy Central, MTV e Showtime.

viacom cbs

Cosa potremo trovare su questa nuova Piattaforma Streaming?

Quindi su Paramount+ potremo vedere da classici come Twin Peaks a franchise più recenti come Mission Impossible. E siccome è imperativo creare nuovi contenuti espandendo i propri universi, è già nota la produzione di una serie dedicata al making of de Il Padrino dal titolo: “The Offer” (e non stiamo parlando di un documentario o un docufilm ma proprio una serie vera e propria la cui trama ruota intorno alla realizzazione del celebre film di Francis Ford Coppola).

Si vocifera anche di una possibile uscita in streaming del nuovo attesissimo capitolo di Top Gun “Maverick”, attualmente bloccato insieme ad altri innumerevoli titoli nel limbo generato dalla crisi per la pandemia di coronavirus.

Quanto costerà questo nuovo servizio?

Per quanto riguarda i costi ancora non è dato sapere con esattezza, ma si è abbastanza sicuri che ricalcherà lo schema attualmente in uso da CBS All Access, circa 60 dollari l’anno con inserzioni pubblicitarie e circa 100 dollari l’anno senza pubblicità, idem per gli abbonamenti mensili.

Paramount+

Quando è Previsto L’arrivo in Europa?

Non vi è ancora una data precisa per l’uscita in Europa, ma non sembrano esserci particolari difficoltà, come invece accade per HBOmax, per cui è lecito attendersi l’arrivo anche da noi entro l’anno.

Come ciò si ripercuoterà sui cataloghi di Netflix e Amazon Prime Video ancora non è dato saperlo, sebbene è già noto che i film legati al nostro franchise fantascientifico preferito, inizialmente inclusi nell’abbonamento di Amazon Prime, adesso sono passati a pagamento.

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

Quel che è certo è che Paramount+ si propone di riunire sotto un unico tetto tutte le serie, live action, animate e i film passati, presenti e futuri.

Voi cosa pensate dell’arrivo di questo nuovo ed ennesimo servizio di Streaming?

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

2 thoughts on “Paramount+ in “agguato”, che accadrà a Star Trek?

  1. Salve. Io ho l’abbonamento a Netflix e Amazon Prime solo per vedermi le serie di Star Trek. Quindi se passa tutto sotto Paramount le disdirò.

    1. Purtroppo pare la la nuova tendenza sia lo streaming e, pertanto, la nascita di diverse piattaforme quali Netflix, Hulu, Disney, Amazon Prime e, adesso, Paramount + che subbentrerà a CBS All Access, espandendone i confini. Chiaramente il nuovo gruppo che rimette sotto lo stesso tetto CBS e Paramount ha parecchio materiale da proporre al pubblico, di conseguenza la sua scelta appare scontata.

Comments are closed.

Available for Amazon Prime