REPORTAGE del nostro Tiziano Rea al LUCCA COMICS & la visita di Patrick Stewart al Teatro del Giglio

Il giorno dopo la visita di Sir Patrick Stewart presso il Teatro del Giglio a Lucca per la presentazione della serie Star Trek Picard, anche il nostro Tiziano Rea si è trovato a vagare per le vie della bellissima Città Lucchese, sfiorano di poco l’incontro con il suo personaggio preferito.

Un Lucca Comics segnato dal maltempo, sopratutto nella giornata di Sabato 2 Novembre nella quale il nostro Tiziano ha resistito alle intemperie per raccontarci la sua avventura e le sue impressioni di questo Lucca Comics 2019 che  vi riportiamo qui :

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel

“Sono appena tornato a casa dopo aver trascorso due giorni a Lucca e camminato per circa 30 chilometri all’interno di Lucca Comics & Games. Vi dico subito che non ho assistito all’incontro con Patrick Stewart e a dire il vero non ho nemmeno pensato di provarci. Avevo programmato da tempo il viaggio e capite bene che muoversi da oltre 440 km di distanza facendo conciliare lavoro e impegni quotidiani non è proprio facilissimo. 
Per cui, benvenuto in Italia Ammiraglio Picard, tuttavia la conferenza ed annessa decantazione di Shakspeare me la vedo comodamente in video, non per questo sentendomi meno distante. 
In effetti al mio arrivo a Lucca (il pomeriggio del primo novembre) l’unico segno del passaggio di Patrick Stewart era il cartello con su scritto “sold out”.

 

A Lucca c’era letteralmente il mondo, se volete un consiglio prenotate l’albergo non appena è possibile, anche con mesi di anticipo e assicuratevi il soggiorno a Lucca, poi successivamente prenderete i biglietti. Vi risparmierete code automobilistiche, tempo perso a trovare parcheggio e, soprattutto, dormirete un po’ di più. Secondo consiglio: se possibile cercate di dedicare all’evento almeno due giorni. 


Un solo giorno è appena sufficiente a girare QUASI tutto, se poi la vostra intenzione è avere qualche autografo o partecipare a qualche appuntamento allora un giorno è del tutto insufficiente. Quest’anno poi si parla di record di biglietti venduti, ottima notizia, sebbene non sia del tutto sicuro che 80mila e più persone in giro per i vicoli del centro storico di Lucca (che tra parentesi è a dir poco una bellissima città) sia un numero tale da rendere fruibile nel migliore dei modi la manifestazione. 


Per cui ponderate bene il vostro viaggio a Lucca Comics. Un plauso va al padiglione della Bonelli, molto ben organizzato, scorrevole e fornito di parecchie pubblicazioni speciali. Albi con copertine variant, edizioni limitate, gadget ed un vasto numero di autori a disposizione degli appassionati. Lo stand Panini era tra i più gettonati, forte dei marchi Marvel e Disney e anche di super ospiti del calibro di Don Rosa, Jim Starlin e Chris Claremont sebbene avvicinarli era impresa quasi impossibile, in sostanza bisognava muoversi con la consapevolezza di dedicare l’intera giornata solo a loro e con il rischio di restare a mani vuote. Così tra un padiglione e l’altro, tra una fila e l’altra e soprattutto con la pioggia a rendere il tutto ancora più faticoso, intorno alle 11:00 del 2 Novembre arrivo allo stand allestito da Amazon. 


Lo ammetto, la mia malcelata speranza era di trovare materiale promozionale riguardante Star Trek: Picard ed in effetti l’inizio è col botto, niente meno che tre costumi originali della serie, tra i quali spicca ovviamente quello di Patrick Stewart. 


Non sono un esperto della materia e di sartoria ne capisco meno di zero ma vedere da vicino questi costumi da perfettamente il senso del livello qualitativo che ci si trova di fronte. Curati nei minimi dettagli, ogni elemento è importante e non lasciato al caso per cui, non essendoci molto traffico in quel momento ho ben pensato di fare un report fotografico dettagliato. 

Anche perché, purtroppo, la gioia finisce tutta lì, per il resto non c’era niente a disposizione dei fan, non una brochure, non una locandina, niente di niente, non so se le avevano esaurite nei giorni precedenti ma non credo, nel caso sarebbe di certo comparso qualcosa su eBay. Peccato, un appuntamento come quello di Lucca richiama qualcosa come circa 300 mila persone da tutta Italia e dall’estero e forse da espositori di primo piano come Amazon e Warner qualcosina di più non avrebbe di certo guastato.

 

Il Cast di Star Trek Picard Presso il Teatro del Giglio

Come ormai tutte le testate internet hanno riportato la conferenza per la nuova serie di Star Trek ha riscosso un grandissimo successo, mandando in Sold-Out in poco tempo i biglietti d’ingresso presso il Teatro.
Non solo Patrick; ma anche il resto del cast della nuova serie, (Evan Evagoria(Elnor), Michelle Hurd (Raffi Musiker), Isa Briones (Dahj) e Santiago Cabrera(Christobal Rios), si sono trovati sul palco per discutere dei loro nuovi personaggi all’interno della serie, senza svelare i retroscena e le sorprese che vivremo dal prossimo Gennaio.
La visita di Patrick Stewart è stata per lui anche l’occasione per imprimere le proprie mani nella Walk of Fame di Lucca Comics.

Star Trek: Youtube Italia | Extra Trek - All Series Channel

Grazie al Lucca Comics, anche le persone non presenti in teatro hanno potuto assistere alla conferenza avvenuta Venerdì in mattinata tramite una diretta internet qui postata (grazie al canale Lucca Comics And Games) in caso vogliate vederla; nella quale Stewart non ha potuto resistere al fascino del Teatro del Giglio, all’interno del quale ha regalato al pubblico una piccola interpretazione dell’Oberon di Una notte di mezza Estate.

 

Informazioni Autore

Telegram Extra Trek - Star Trek All Series Channel
Available for Amazon Prime