GRENDIZER U: GOLDRAKE torna in RAI con il suo REBOOT

GRENDIZER U: GOLDRAKE torna in RAI con il suo REBOOT

AGGIORNATA AL 3 NOVEMBRE 2024 – L’eroe dei teenager anni ’70 UFO ROBOT GOLDRAKE torna in RAI con una storia e una grafica rinnovata

Durante la presentazione del palinsesto autunnale, la RAI ha annunciato a sorpresa, tramite il direttore Cinema e Serie TV Adriano De Maio, di aver acquisito i diritti di Grendizer U.

Grendizer U è la nuova serie animata Arabo-giapponese, reboot dell’iconico anime UFO ROBOT GRENDIZER trasmessa negli anni 70, frutto del genio dell’Animazione giapponese Go Nagai. La serie originale fu acquistata dalla RAI direttamente dalla Tv francese e trasmessa in Italia nel 1978, con il titolo “errato” di “ATLAS UFO ROBOT”.

Infatti questo titolo è frutto di un errore di traduzione, che fece scambiare la parola “atlas”(che in francese significa Atlante, faldone, manuale) come parte del titolo originale francese UFO ROBOT GOLDORAK. In Italia venne presentato con il titolo di “ATLAS UFO ROBOT” e il “mecha” fu rinominato “GOLDRAKE“.

LA NASCITA DI GRENDIZER U

Il progetto è stato concepito dalla Manga Productions (società saudita specializzata nella produzione di serie animate) che ne ha interamente finanziato il progetto, acquisendone i diritti dalla Dynamic Planning, società di proprietà del maestro Nagai.

Diretta da Mitsuo Fukuda, già regista di Mobile Suit Gundam SEED e prodotta da Studio Gaina. Go Nagai, ideatore e disegnatore del manga della serie originale, ha partecipato al progetto in veste di produttore esecutivo. La nuova serie è stata già distribuita in Giappone su TV Tokyo nel mese di Luglio 2024, scatenando gioia e polemiche nel web. Arabia Saudita, Francia e Italia sono i paesi dove la serie originale ha avuto un grande successo, maggiore rispetto al Giappone, motivo per il quale è stato anche “ripescato” un famoso robot, capostipite delle serie “mecha” molto amato nella terra del Sol Levante. Proprio per questo motivo la serie è ricca di location che fanno da easter eggs per i paesi menzionati.

LE NOVITA’ DI GRENDIZER U

La nuova veste grafica, le animazioni computerizzate e una nuova versione dei personaggi del tutto differente dalla versione storica hanno spiazzato i vecchi fans.

La storia è stata ripensata per adattarla ad un nuovo pubblico di teenager, con gusti differenti da quelli degli ormai cinquantenni di oggi. La nuova serie ripropone i nomi originali usati in Giappone, che nella versione “vintage” proposta nel ’78 in Italia (acquistata dalla tv francese) erano stati modificati. Nuovo l’aspetto dei personaggi (alcuni dei quali new entry), delle ambientazioni e dei “Mecha”, nuova colonna sonora. Lo svolgimento, forse troppo veloce rispetto all’originale, ha fatto “arrabbiare” i vecchi fans che avrebbero preferito un remake o un sequel, piuttosto che un reboot.

Sicuramente molta affinità con le serie animate seguite dai giovani di oggi. Praticamente certa, nell’adattamento italiano, la mancanza dei doppiatori storici (anche se non ci sono informazioni certe al riguardo), primo fra tutti il grandissimo Romano Malaspina (voce di Actarus/Duke Fleed).

Come spesso accade al giorno d’oggi, la nuova serie è circolata nel web in versione originale suscitando pareri contrastanti.

IL MERCHANDISING DI GRENDIZER U

Già pronti gadget e merchandising di vario genere, sia dedicati alla nuova che alla vecchia serie, a cominciare dai modellini chogokin che verranno proposti dalla famosa Bandai e altri produttori. “Goldrake – il banchetto dei lupi” è un videogioco per tutte le consolle uscito quest’anno e dedicato alla serie vintage, cosi come l’orologio da polso UFO ROBOT GRENDIZER della svizzera Tissot, in vendita al prezzo di circa 800 euro.

QUANDO VEDREMO GRENDIZERU SUI CANALI RAI?

Durante uno dei panel del Lucca Comincs è stata confermata la la messa in onda di Grendizer U per il prossimo 6 Gennaio 2025 in prima serata su RAI 2. Verranno trasmessi i primi 4 episodi in questa prima fascia oraria serale (orario ancora da definirsi), successivamente RAI, vedrà la risposta del pubblico per capire se mantenerlo nello stesso blocco o se spostarlo in altre fasce. Probabilmente il contenuto sarà poi disponibilie anche su RAIPlay in ondemand.

Riuscirà a far breccia nel cuore dei vecchi e nuovi fans? Solo il tempo potrà dirlo….. Ma quella U…cosa mai significherà?

Vi ricordiamo di visitare ed iscrivervi al canale youtube: Andrew Riker . Cliccate sul banner qui sotto per l’iscrizione.

Berman e Braga: il “dammi il cinque” nel nuovo Star Trek non ci convince

Star Trek: Scouts, spuntano i phaser nell’episodio 8 della serie

Star Trek: Strange New Worlds – Riprese a metà. I set dell’Enterprise verso la distruzione?

Star Trek LEGO presentata l’iconica U.S.S. Enterprise-D che diventa un magnifico set da 3600 pezzi

Informazioni Autore